Era il 1968 e una inserzione pubblicitaria sulla rivista “Country Life” titolava così e raccontava questo:

Costruisci la tua villa lì o acquista una proprietà esistente e tutto è predisposto per te.
Sole splendente, brezze marine, spiagge tranquille, mare color smeraldo e spazio per respirare l’aria pungente della Sardegna.
Ma non è tutto: c’è elettricità, acqua dolce, telefono, fognatura, strade di prima classe.
Negozi che vendono di tutto, dagli oggetti d’antiquariato agli avocado. Discoteche, ristoranti, pesca, caccia, equitazione e tennis: e ogni tipo di sport acquatico. Presto ci sarà un campo da golf da campionato.
La Costa Smeralda ha tutto, tranne i turisti che si accalcano, e non li avrà mai.

Nessuno sviluppo indiscriminato
Come possiamo esserne certi? Sono state introdotte delle tutele legali in modo che la Costa Smeralda non possa essere affollata o rovinata dal consumismo. Sai esattamente dove ti trovi e persino dove sarai. La Costa Smeralda si differenzia dalle altre aree di sviluppo desiderabili per essere interamente protetta. Tutto lo sviluppo è controllato dal Consorzio Costa Smeralda. Si tratta di un consorzio internazionale di proprietari terrieri e, non appena si possiede una proprietà, si diventa automaticamente membri votanti.

30 milioni di sterline già investiti
Il Consorzio Costa Smeralda, insieme ai governi di Italia e Sardegna, ha speso oltre 30.000.000 di sterline negli ultimi anni per lo sviluppo dell’area. Ciò ha incluso la costruzione di cinque hotel, villaggi, Porto Cervo, il porto turistico più attrezzato del Mediterraneo, e comunicazioni, strade e servizi.

La Costa Smeralda vanta alcune delle spiagge più belle del mondo e saranno protette con molta attenzione. Non perderanno mai la loro bellezza naturale a causa di hotel con grattacieli e folle di turisti. La Costa Smeralda ha, e manterrà, la densità di popolazione più bassa di qualsiasi area di sviluppo del Mediterraneo.

Non sarai bloccato
Non ti sveglierai mai con una mostruosità di cemento fuori dalla finestra: ogni progetto architettonico deve essere approvato dal Consorzio Costa Smeralda.
Se lo desideri, possiamo assisterti con l’aspetto finanziario dell’acquisto della tua proprietà e persino aiutarti a trovare personale per la tua villa e a prendertene cura quando non ci sei.

A meno di quattro ore di distanza
La Costa Smeralda si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, proprio nel mezzo del Mediterraneo. È a meno di quattro ore di distanza da tutte le principali città europee. C’è persino una compagnia aerea sarda, Alisarda, che collega la Costa Smeralda con Nizza, Milano e Roma.

Qualcosa di diverso
La Costa Smeralda è qualcosa di completamente diverso. In nessun altro posto al mondo sono state dedicate così tanta cura, tempo e denaro a un ambiente così naturale e bello solo per mantenerlo naturale e bello. Puoi sfruttare tutti i comfort che sono stati sviluppati lì negli ultimi cinque anni con la certezza che la tua privacy e la tua pace e tranquillità non saranno mai violate.

Se sei esigente, se vuoi tutti i comfort senza la folla, questo è per te.
Molti dei migliori siti sono andati. Ma ci sono ancora molti bei lotti disponibili, probabilmente non per molto. I prezzi partono da circa £ 5.000 per un appartamento e £ 9.500 per una villa completata e un sito freehald.
Invia ora per informazioni dettagliate.

Era la nascita della Costa Smeralda, un modello di turismo che per la prima volta provava a essere diverso. Fiumi di inchiostro sono stati spesi per incensarlo o distruggerlo, per raccontarlo come modello da replicare o come demone da rifuggere.

Rimane un qualcosa di unico ancora oggi, a più di 60 anni dalla nascita del Consorzio e dall’idea di quel ragazzo che oggi a 88 anni ha chiuso gli occhi per sempre.

Fonte immagine di copertina:

DescriptionEnglish: Margareth of England with family, S.A. Prince Aga Khan and Lawyer Paolo Riccardi..
Date26 February 1970
SourceCOAST MAGAZINE
AuthorFoto Di Nello Di Salvo

, , , ,
insopportabile

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.

Similar Posts
Latest Posts from insopportabile

Rispondi